fbpx

CONSIGLI UTILI: Cosa fare dopo?

Cosa fare dopo un intervento di chirurgia orale, implantologia ed estrazione dentale

• Quando passa l’effetto dell’anestesia si potrebbe avvertire fastidio o dolore, pertanto potrebbe essere necessario prendere un antidolorifico, come viene specificato a voce o nella eventuale ricetta rilasciata.

• Durante le prime 5-6 ore potrebbe verificarsi un modesto sanguinamento. Tutto ciò è normale e per questo è consigliabile evitare di fare sciacqui. Tuttavia, se il sanguinamento dovesse continuare, sarebbe preferibile contattare lo studio.

• Nei giorni successivi, la regione della faccia corrispondente alla zona operata potrebbe gonfiarsi e, talvolta, presentare un ematoma più o meno marcato. Per ridurre il più possibile questo inconveniente bisogna applicare una borsa di ghiaccio sulla zona della faccia operata per almeno 3-5 ore e dormire con due cuscini la notte successiva all’intervento.

• Durante la prima giornata bisognerebbe seguire un’alimentazione morbida e fredda, i due giorni successivi è consigliabile un’alimentazione semisolida, evitando di masticare dal lato dell’intervento.

• È consigliabile evitare il fumo il giorno dell’intervento e lavare accuratamente i denti dopo i pasti principali evitando di passare lo spazzolino nella zona operata. La disinfezione della ferita è garantita dall’utilizzo di un colluttorio a base di clorexidina, la cui modalità e frequenza viene spiegata dal medico stesso.

Cosa fare dopo aver fatto un’otturazione

• Per qualche giorno si potrebbe avere un po’ di sensibilità al freddo e al caldo. Se dovesse perdurare, dopo almeno 15 giorni contattare lo studio.

• È possibile mangiare subito, anche se è consigliabile aspettare che passi l’effetto dell’anestesia, soprattutto della tronculare (inferiore), per evitare di procurarsi lesioni sul labbro e sulla guancia.

Cosa fare dopo aver fatto una cura canalare

• Dopo ogni seduta di una cura canalare è possibile avere per 2-3 giorni un po’ di dolore, controllabile con la somministrazione di un antinfiammatorio, così come viene specificato a voce o nella eventuale ricetta rilasciata.

• Nel caso in cui il dolore dovesse persistere, contattare lo studio.

Cosa fare dopo aver fatto un’ablazione del tartaro o sbiancamento

• Dopo una seduta di pulizia dei denti e/o sbiancamento potrebbe essere avvertita un po’ di sensibilità al freddo e al caldo, che svanirà gradualmente con il passare dei giorni, grazie anche all’aiuto di prodotti (dentifrici e colluttori specifici), consigliati dallo studio per l’igiene domiciliare.

 

Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci ora!

Noi di Odontoiatrica Urciuolo seguiremo ogni caso con massima attenzione e cura, assicurandoci di garantire un trattamento specifico e strutturato per ogni paziente. Seguendo delle piccole accortezze ed i nostri consigli, insieme a delle visite periodiche riuscirete facilmente a difendere il vostro sorriso, prenota la tua visita ora! Il tuo sorriso non aspetta!

Prenota ora il tuo appuntamento per una consulenza.

Chiamaci allo 06 99.22.07.80: il nostro centralino risponde dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Seguici su Facebook e Instagram per restare sempre aggiornato sulle novità del nostro studio.

2022-10-25T10:45:40+00:00
Torna in cima