fbpx

DI COSA SI OCCUPA LA PARODONTOLOGIA?

Il parodonto è un legamento che unisce la radice del dente all’osso e funge da ammortizzatore durante la masticazione.

 

Perché è importante che stia in salute il parodonto e le strutture che lo circondano?

Un accumulo di placca eccessiva e tartaro può infiammare la gengiva, l’osso e il parodonto, pregiudicando così la stabilità ed in case estremi il mantenimento dell’elemento dentario stesso.

 

Cosa si può fare evitare di incorrere in questa problematica?

Sicuramente un buon mantenimento della salute orale va a beneficiare su tutte le strutture di supporto del dente, nonché sul dente stesso.
I controlli periodici dall’odontoiatra e l’ablazione del tartaro (pulizia dei denti) sono alla base per una prevenzione ottimale.

 

Perché scegliere di fare una visita parodontale?

Nel caso in cui l’odontoiatra riscontra la necessità di intervenire per problemi parodontali, le prime analisi da eseguire sono il sondaggio parodontale e il full radiografico.

Il sondaggio parodontale è una presa di misurazioni in sei punti per ogni dente che forniscono nel dettaglio i valori di quanto osso è stato perso dal paziente in seguito all’infiammazione. Segnala i valori di sanguinamento in vari punti e nelle varie detrazioni gengivali.

Il full radiografico consiste in una serie di piccole lastre che mettono nero su bianco le perdite ossee intorno ai vari denti ed eventuali infezioni lì dove presenti.
Questa tipologia di lastre è molto più accurata e dettagliata della semplice ortopanoramica.

Cosa possiamo fare per bloccare la malattia parodontale?

Se il problema è ad uno stato iniziale, l’igienista dentale potrebbe esserci d’aiuto con l’ablazione del tartaro (pulizia dei denti) o pulizia approfondita sotto gengiva delle radici (curettage), questo trattamento viene eseguito generalmente sotto anestesia ed in quattro sedute.

Se invece l’infiammazione è in uno stato avanzato, interviene lo specialista parodontologo, che attraverso diverse tecniche chirurgiche, a seconda delle necessità, mira a ripristinare la salute del parodonto e quindi il mantenimento del dente stesso.

 

Quando è da ritenere necessaria una visita da uno specialista in parodontologia?

In genere è l’odontoiatra che tiene in cura il paziente a richiederne una visita specialistica, ma anche il paziente stesso, riconoscendo dei piccoli segnali che elenchiamo di seguito può richiedere un appuntamento mirato.
I sintomi più comuni e più semplici da riconoscere sono:

• Presenza di rigonfiamento e sanguinamento gengivale
• Mobilità di uno o più elementi dentali
• Eccessiva sensibilità al caldo freddo o zuccheri
• Visibile presenza di tartaro, a volte associata ad alitosi ( sgradevole odore dell’alito) causata proprio dai batteri presenti nella placca e nel tartaro, che poi
• sono proprio la causa dell’infiammazione del parodonto e di tutte le sue conseguenze

 

Riteniamo che la figura del parodontologo sia di fondamentale importanza ed per questo che nel nostro studio il Dottor William Floris si occupa di risolve questo tipo di problematiche.

Una visita con il dentista specializzato in parodontologia può salvare il tuo sorriso!

 

Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci ora!

Noi di Odontoiatrica Urciuolo seguiremo ogni caso con massima attenzione e cura, assicurandoci di garantire un trattamento specifico e strutturato per ogni paziente. Seguendo delle piccole accortezze ed i nostri consigli, insieme a delle visite periodiche riuscirete facilmente a difendere il vostro sorriso, prenota la tua visita ora! Il tuo sorriso non aspetta!

Prenota ora il tuo appuntamento per una consulenza.

Chiamaci allo 06 99.22.07.80: il nostro centralino risponde dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Seguici su Facebook e Instagram per restare sempre aggiornato sulle novità del nostro studio.

2023-03-27T08:26:44+00:00
Torna in cima