
Ortodonzia
“Un sorriso dice più di mille parole…”
Che cos’è l’ortodonzia? Un sorriso regolare è espressione di vitalità, di bellezza ed armonia ed aiuta le persone ad affrontare con maggior sicurezza e fiducia qualsiasi situazione. Per questa ragione molte persone desiderano allineare i loro denti e correggere le disarmonie del proprio sorriso. Lo specialista che si occupa di queste problematiche è l’ortodontista, un dentista specialista che dopo la laurea ha completato un corso in ortognatodonzia di tre anni.
L’ortodonzia e l’ortopedia dentofacciale è una specialità odontoiatrica che include la diagnosi, la prevenzione, l’intercettazione e la correzione della malocclusione, così come le anormalità scheletriche e neuromuscolari delle strutture oro-facciali in formazioni o già mature.


Una malocclusione può essere intercettata in età precoce (7-9 anni) mediante apparecchiature fisse o funzionali per evitare la formazione di anomalie scheletriche e dentarie, ma può essere corretta ortopedicamente e dentalmente entro la fine della crescita, mediante apparecchi fissi.
Oggi, inoltre, grazie alle più recenti tecnologie, anche le malocclusioni più gravi in soggetti a fine crescita e in adulti, possono essere correte e stabilmente migliorate mediante l’uso di sistemi non visibili (apparecchi trasparenti).
Il sistema Invisalign, ad esempio, è un metodo di trattamento che consente di ottenere l’allineamento dei denti in soggetti adulti ed adolescenti in maniera discreta. L’Invisalign è un apparecchio rimovibile comodo e soprattutto trasparente, quindi non visibile.
La durata della terapia è legata alla gravità della malocclusione ed alla collaborazione del paziente. L’obiettivo è quello di ottenere il miglior risultato, nel minor tempo possibile, aiutando e consigliando il paziente sulla scelta del mezzo terapeutico più appropriato per la risoluzione della sua patologia.
