
Paradontologia e igiene
La parodontologia è quella branca dell’odontoiatria che riguarda l’apparato parodontale, costituito da osso alveolare, legamento alveolo dentale, cemento radicolare e gengiva.
Quando uno o più elementi del suddetto apparato vengono colonizzati dalla placca batterica, che 24 ore su 24 viene prodotta all’interno del cavo orale, si infiammano, smettendo di esercitare la propria funzione di sostegno causando mobilità dentale, addirittura fino alla perdita degli stessi denti.
È questa la malattia parodontale, meglio conosciuta con il termine di piorrea, il cui trattamento si avvale di una serie di procedure cliniche che vanno dalla semplice detartrasi (pulizia dei denti) a terapie più o meno complesse che, se accompagnate da opportune tecniche di igiene domiciliare, possono restituire ai denti una salute ed una stabilità accettabile.
Sarà il dentista, a consigliare al paziente gli strumenti da utilizzare (spazzolino, filo interdentale, colluttorio, scovolino), a spiegare come usarli al fine di mantenere nel tempo i risultati conseguiti e a prevenire ulteriori peggioramenti.